Crisi, crisi, crisi… Ormai sentiamo parlare solo di crisi! Ma a concentrarci e deprimerci sulla crisi, non cogliamo le opportunità che la crisi ci offre. Sì esatto, perchè la crisi ci offre l’opportunità di farci vedere più chiaramente la nostra situazione, capire gli obbiettivi e metterci di fronte a delle scelte: cambiare o lasciarci andare.
Cambiare conviene!
Prima di lasciarci andare, direi che forse è meglio considerare la possibilità di cambiare, e il cambiamento parte dall’aspetto del vostro locale.
Se molte volte ci avete pensato e altrettante volte ci avete rinunciato per paura dei costi, per mancanza di idee o per la difficoltà a capire in quale modo sarebbe meglio intervenire: bene, ora il tempo della rinuncia è finito!
Come? Ovviamente con un RESTYLING!
Che cosa è un Restyling ? non è la classica ristrutturazione
Un restyling, a differenza della ristrutturazione classica, è un rinnovamento delle parti estetiche e della comunicazione del punto vendita, quelle che il pubblico vede, apprezza e giudica di più. Utilizzando elementi già esistenti, integrati con soluzioni creative ad alto impatto visivo, il restyling darà nuovo impulso alla vostra attività commerciale, aiutandovi a conquistare nuove fasce di clientela ed indicandovi le giuste strategie per creare un negozio che favorisca il desiderio d’acquisto del Cliente. E’ un intervento che ha lo scopo di ridare freschezza, modernità, bellezza, al vostro locale commerciale, spendendo il meno possibile!
Ecco esempi di Restyling (ristrutturazione)
Gommista Aranova – Restyling Ufficio
CENTRO PNEUMATICI ARANOVA
Regalarsi un ambiente di lavoro gradevole alla vista, migliora la qualità delle ore lavorative all’imprenditore e gratifica il cliente sempre più attento a come viene accolto e gestito.
Pizza Di – Restyling Roma
“PIZZA DI” RESTYLING PIZZERIA TAGLIO
Restyling della pizzeria Pizza di realizzato SENZA FERMO ATTIVITA, in una SOLA GIORNATA, RIUTILIZZANDO L’ESISTENTE.
Siete curiosi di sapere ancora più nello specifico come funziona un Restyling ? 😏 Ne parleremo nel prossimo articolo!
Intanto, se avete avuto a che fare con questa crisi, lasciateci un commento qui sotto facendoci sapere come l’avete affrontata, quali miglioramenti vi ha portato, se vi ha fatto cambiare obiettivi o addirittura vi ha regalato dei nuovi obiettivi! Alla prossima!